Solo un momento ...

S.O.S. UNGHIE E CAPELLI

30 Settembre 2017
phytophanere-fcover2.png

Ad ogni cambio di stagione il nostro fisico subisce dei disagi dovuti alle temperature ed alle condizioni climatiche in generale. I capelli tendono a cadere di più, la pelle con l’arrivo dei primi freddi si inaridisce e le unghie sono soggette a cambiamenti improvvisi di temperatura che ne facilitano lo sfaldamento.

Alcuni accorgimenti, aiutati da un minimo di prevenzione, possono risultare un toccasana e venirci incontro per questi piccoli fastidi ma da non sottovalutare.

Una sana alimentazione, ricca di frutta e verdura dona al nostro corpo quelle sostanze nutrienti e fondamentali che si riflettono anche sulla salute del cuoio capelluto e delle unghie.

Tra i nutrienti utili, le vitamine occupano sicuramente un posto di primaria importanza: vitamina , vitamine del gruppo B, vitamina C ed E  sono tra le più coinvolte in quanto interessate alla crescita ed al rinnovamento cellulare.

Le vitamine del gruppo B hanno un’azione particolarmente positiva, dal momento che le B2 e B3 stimolano l’attività del bulbo pilifero, velocizzando la crescita dei capelli, mentre la B6 stimola la formazione della cisteina, aminoacido solforato costituente della cheratina, proteina principale dei capelli e delle unghie.

La vitamina A, sotto forma di beta carotene, è abbondante negli ortaggi di colore giallo/arancio e la troviamo in autunno nella zucca gialla e nei cachi.

La vitamina C è presente sia negli agrumi sia  negli ortaggi a foglia verde come broccoli e cavoli. Di vitamina E è ricca la frutta secca a guscio.

Oltre ad una dieta ampia e variegata, un valido aiuto può venire da integratori alimentari specifici, shampoo e balsami specifici, prodotti anticaduta e rinforzanti

 

Chiama
Navigatore