La terapia del calore, detta anche termoterapia o terapia termica, è uno strumento terapeutico che, avvalendosi dell’aiuto del calore, è utile in caso di fastidiosi disturbi come i dolori muscolari o articolari. Il calore infatti può rappresentare una vera e propria terapia contro i dolori muscolari ed è un valido rimedio per ritrovare il benessere quando i dolori alla schiena, al collo, o ad altre parti del corpo ci rendono sofferenti e incidono negativamente sulla qualità della nostra vita. Il principio che sta alla base della termoterapia è proprio il calore che ha un’azione vasodilatatrice che stimola il metabolismo dei tessuti producendo quindi un effetto analgesico e decontratturante. La terapia del calore può essere utilizzata in alternativa ai medicinali in casi di contratture, mal di schiena, torcicollo o altri dolori muscolari.
Benefici ed effetti della terapia del calore
Oggi come in passato, la terapia del calore e i suoi effetti sono riconosciuti nel trattamento di dolori articolari e muscolari localizzati: l’applicazione localizzata del calore agisce in modo diretto donando sollievo alla zona dolorante. È invece controindicata per i dolori che hanno un’origine infiammatoria e si manifestano con rossori e/o gonfiori.
Il sollievo dal dolore deriva dal calore che, agendo in profondità, aumenta il flusso sanguigno nell’area di applicazione e di conseguenza apporta maggior ossigeno ai tessuti, contribuendo a ridurre la rigidità articolare e lo spasmo muscolare. In questo modo, il calore facilita lo scioglimento delle contratture e favorisce il rilassamento muscolare. In più la temperatura stimola le terminazioni nervose che modulano la trasmissione del segnale di dolore al cervello.
L’efficacia della terapia dipende dalla diffusione del calore che deve essere costante e prolungata. La terapia del calore può essere applicata in diverse modalità, tra cui ad esempio fasce o cerotti autoriscaldanti: confortevoli, facili da applicare e in grado di fornire sollievo dai dolori muscolari.
Quando si può beneficiare della terapia del calore?
La terapia del calore è indicata in caso di dolori muscolari, ed è particolarmente utile in caso di:
- mal di schiena
- mal di collo
- affaticamento e tensione muscolare
- strappi
- distorsioni e stiramenti
- contratture muscolari
La termoterapia è in conclusione un valido aiuto per tutti coloro che non sono ancora riusciti a trovare sollievo per il loro mal di schiena.