Venerdì 24 novembre
Sconto 50% linea Collagenil
Sconto 50% linea Euphidra
Sconto 30% linea Rilastil
Sconto 20% calzature Plantas
E AMAZON IN SILENZIO.
Solo un momento ...
Venerdì 24 novembre
Sconto 50% linea Collagenil
Sconto 50% linea Euphidra
Sconto 30% linea Rilastil
Sconto 20% calzature Plantas
E AMAZON IN SILENZIO.
14-20 NOVEMBRE
CONTROLLO GRATUITO DELLA GLICEMIA
Dal 14 novembre (Giornata Mondiale del Diabete) al 20 novembre, recandosi nelle farmacie aderenti, i cittadini potranno effettuare gratuitamente l’autoanalisi della glicemia e sottoporsi a un questionario anonimo, convalidato dalla comunità scientifica internazionale (Diabetes Risk Score-DRS). Il risultato del test sarà consegnato in tempo reale al cittadino, che potrà così sapere immediatamente quale rischio ha di sviluppare la malattia e, nel caso in cui i valori lo richiedano, sarà invitato a rivolgersi al medico.
Sottoporsi al test è importante perché scoprire per tempo il diabete o accertarne la predisposizione permette di individuare tempestivamente, insieme al medico, le terapie e i comportamenti più opportuni da adottare.
CHIEDI INFORMAZIONI IN QUESTA FARMACIA
La pianta di Aloe vera, o Aloe barbadensis Miller, è un vero e proprio laboratorio chimico all’aperto, capace di sintetizzare un’infinita quantità di attivi quali sali minerali, vitamine idro e liposolubili, proteine vegetali, aminoacidi essenziali, acidi organici, enzimi, polisaccaridi e composti antrachinonici – in un eccezionale mix bilanciato. Tutte queste attività si svolgono utilizzando soltanto acqua, sole e un terreno impoverito.
ZUCCARI è nota come specialista dell’Aloe. Nel 2001, rivoluziona il mercato con un protocollo produttivo esclusivo, basato sulla lavorazione rispettosa di materia prima, la quale ha dato come risultato gel e succo di Aloe vera non pastorizzato, e quindi preservato nella bio-attività.
Da gennaio 2014 il protocollo produttivo ZUCCARI si arricchisce di un nuovo processo applicato per la prima volta all’Aloe vera: Reversosmose®, un processo meccanico di filtrazione che permette di concentrare due volte la materia prima senza alterarne la bio-attività.
Con la Linea ®[aloevera]2 le proprietà dell’Aloe vera raddoppiano: ogni esigenza del consumatore trova la sua risposta con le soluzioni In&Out ZUCCARI, trattando ogni problematica dall’esterno (cosmesi) e dall’interno (succhi puri da bere).
Vieni a scoprire la linea Aloe Vera di Zuccari…e partecipa al progetto “Adotta un Aloe” :con l’acquisto di due prodotti per te subito in omaggio una pianta di Aloe Vera, per tenere il benessere più verde sempre con te!
Un’intera linea a disposizione per tutte le tue esigenze.
Benché le temperature siano ancora sorprendentemente miti, come ogni anno con l’arrivo dell’autunno ci si prepara ad affrontare l’ondata di influenza stagionale. Secondo gli esperti, per la stagione 2017-2018 sono previsti dai 4 ai 5 milioni di casi di influenza, sebbene un inverno particolarmente freddo potrebbe far aumentare il numero dei contagi. Si tratterà dunque di una stagione influenzale a media intensità, più o meno in linea con quella passata, il cui periodo epidemico è durato 12 settimane, con un picco di contagi registrato nell’ultima settimana del 2016.
Anche i virus responsabili dell’ influenza 2017-2018 saranno gli stessi che hanno caratterizzato la stagione passata, spiegano gli esperti, con l’aggiunta di due nuove varianti. Tra queste, particolare attenzione è stata riservata al virus H1N1 pdm 09, appartenente al ceppo di tipo A, il più virulento tra quelli che contagiano l’uomo, e quindi ritenuto particolarmente aggressivo.
Per quanto riguarda i sintomi, l’ influenza 2017-2018 sarà caratterizzata da febbre, accompagnata da brividi, sudorazione, dolori muscolari, spossatezza generale, mal di gola, tosse, naso che cola (rinorrea), mal di testa, inappetenza e, in alcuni casi, nausea, crampi addominali, vomito e diarrea. Tali sintomi si manifestano generalmente dopo un breve periodo di incubazione (da 1 a 4 giorni); caratterizzati da un esordio brusco ed improvviso. La febbre risulta particolarmente alta durante le prime 24 ore, protraendosi generalmente per 2 o 3 giorni. Per quanto riguarda invece gli altri sintomi, possono persistere fino a due settimane, con naso chiuso, tosse, e generale senso di affaticamento. Nel giro di 7 giorni dall’esordio dell’influenza, si tende comunque a considerare il paziente guarito.
Ricordiamo che l’influenza è una malattia virale che colpisce principalmente le vie respiratorie. Si trasmette per via aerea, mediante microscopiche goccioline di saliva che si diffondono nell’aria quando si tossisce, si starnutisce o si parla. Al fine di prevenire il contagio, il miglior consiglio è dunque quello evitare i luoghi affollati e contatti ravvicinati con eventuali famigliari ammalati. Una volta contratto il virus, bisognerà invece pazientare da 3 a 5 giorni prima di tornare a sentirsi meglio, concedendosi tanto riposo, avendo cura di restare ben idratati ed assumendo paracetamolo per tenere a bada la febbre.